23 Ottobre 2017
Spettacolo “I monelli dell’arte”
Si è svolta nella di mattinata di sabato 14 ottobre scorso lo spettacolo teatrale organizzato dall’Assessorato comunale alla cultura.
Le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado di Pont Suaz hanno infatti assistito allo spettacolo “Quelli che vanno…” messo in scena dall’Associazione I monelli dell’arte.
L’assessore Erika GUICHARDAZ ringraziando il dirigente scolastico per aver accolto con entusiasmo l’invito e, in particolare, la professoressa DUGROS Elisabetta, membro del comitato di gestione della nostra biblioteca, per aver coordinato l’iniziativa sottolinea come: “ è stata un’emozione vedere come i ragazzi hanno partecipato con rispetto, silenzio e attenzione, si sono divertiti, hanno applaudito con gusto e sono stati protagonisti di un’esperienza che ricorderanno. La diversità è una ricchezza e l’empatia creatasi tra i ragazzi seduti in sala e i monelli dell’arte attori sul palco ne è la dimostrazione.”
“E’ stato un onore per la nostra amministrazione comunale ospitare i ragazzi ‘Monelli’ e coinvolgere le scuole medie del nostro comprensorio, – sottolinea il Sindaco di Gressan Michel MARTINET – perché è importante far capire ai nostri ragazzi quanto sia preziosa la condivisione di momenti come questo con dei loro coetanei che sono ‘diversamente abili’, dove il valore che emerge è solamente di una differenza di abilità, e viene messa in risalto la capacità di ognuno di valorizzarla. Sono inoltre molto soddisfatto del risultato ottenuto in quanto le riflessioni che gli studenti hanno fatto alla fine dello spettacolo sono state veramente toccanti. Infine – conclude il Sindaco – voglio dedicare questa giornata allo scomparso Orfeo COUT fondatore di questa associazione che ha dedicato buona parte della propria vita a proprio a queste finalità.”

Ultimi articoli
News istituzionali 2 Aprile 2021
Convocazione del Consiglio comunale dell’8/04/2021
Si rende noto che il Consiglio comunale si riunirà, in sessione ordinaria , il giorno giovedì 8 aprile p.
Notizie 31 Marzo 2021
IL LUPO IN VALLE D’AOSTA
Visto le sempre maggiori segnalazioni di avvistamento di lupi nella nostra regione, le competenti strutture dell’Amministrazione regionale hanno pubblicato un’infografica sui comportamenti da tenere in caso di incontri con un lupo.
Emergenza COVID 29 Marzo 2021
Emergenza COVID-19 – ultimi aggiornamenti
Online le misure normative per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.