2 Maggio 2016
Premiato Albino IMPERIAL alla Festa del Lavoro 2016
La festa dei lavoratori del 1° maggio è stato un momento di profonda riflessione anche per la Valle d’Aosta. E’ a tutti evidente che la crisi è ormai una costante, “un elemento che perdura ormai da parecchi anni e che è ancora ben presente nella nostra economia, come amministratori pubblici ci stiamo impegnando a fondo con tutti mezzi possibili per contrastarla, dall’aiuto al credito alla formazione professionale per i nostri giovani” ha evidenziato il Presidente della Regione Augusto Rollandin nel proprio discorso che ha preceduto la consegna della Stella al merito del lavoro a quattro nuovi Maestri del lavoro valdostani: il Gressaein Albino IMperial, ex dipendente ENEL, OLIVETTI e RAI, Giacomo CIANCIANA, ex dipendente Soc. CERVINO S.p.A. Romano FOUDON, ex dipendente Casa da Gioco di Saint Vincent e Monica PIROVANO dipendente COGNE ACCIAI SPECIALI.
L’onorificenza è conferita con Decreto del Presidente della Repubblica a coloro che durante la propria esperienza lavorativa si sono distinti per perizia, laboriosità, condotta morale e anzianità di occupazione.
Nel salone “Maria Ida Viglino” a Palazzo regionale gremito per l’occasione da un folto pubblico, da più parti la riflessione è stata rivolta al futuro ed in particolare ai giovani, i più a rischio in questo momento. Anche se dai dati sul tasso di disoccupazione giovanile nelle regioni del Nord Italia, per il 2016, emerge che la Valle d’Aosta registri una situazione più positiva rispetto alla maggior parte degli altri contesti regionali e della realtà complessiva nazionale, il problema tocca da vicino anche la Valle.
“Questa riconoscenza all’amico Albino IMPERIAL è per la nostra comunità – sottolinea il sindaco di Gressan Michel Martinet – motivo di orgoglio ed esempio da seguire, soprattutto perché Albino si è sempre adoperato con passione per la comunità anche al di fuori della propria attività lavorativa quindi per tutti i Gressaein è una risorsa importante”.

Ultimi articoli
Notizie 30 Maggio 2023
Percorso formativo per giovani proprietari di cani
Il CELVA, nell’ambito della Convenzione in merito alle modalità di controllo del randagismo e protezione deglianimali da affezione sul territorio regionale per il periodo 1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2024 tra CELVA,Regione Autonoma Valle d’Aosta, AUSL della Valle d’Aosta, Ordine dei Medici veterinari della Valle d’Aosta,organizza il primo corso di formazione dedicato ai piccoli proprietari di cani.
News istituzionali 30 Maggio 2023
Il Bocciodromo intitolato a Vittorio Guerraz
Sabato 27 maggio 2023, si è svolta la cerimonia di intitolazione del Bocciodromo intercomunale dei comuni di Gressan, Jovençan, Charvensod e Pollein alla memoria di Vittorio Anselmo Guerraz, alla presenza dei suoi famigliari.