News istituzionali

26 Ottobre 2015

Consiglio comunale del 30/10/2015

Gressan_logo_colori

Si è riunito nel pomeriggio di venerdì 30 ottobre il Consiglio comunale di Gressan. La seduta ha contemplato un ordine del giorno costituito da otto punti.

In apertura il Sindaco, Michel Martinet, ha ringrazio l’artista Fernando Regazzo che ha donato al Comune di Gressan, quale segno di riconoscenza e amicizia, una sua opera, a seguito della mostra che si è tenuta a Maison Gargantua e conclusasi pochi giorni fa. Un ringraziamento è stato anche riservato dal Primo cittadino ai fratelli Arruga e agli amici del “Tour de Villa” che insieme all’Amministrazione comunale hanno organizzato l’incontro con la “Etoile” Carla Fracci che ha ricevuto il premio “Anselmo di Aosta”. Complimenti sono anche stati tributati, in quella che è l’assise popolare, al Comité de Reines di Gressan per il grande risultato ottenuto quest’anno alla finale regionale dello scorso 18 ottobre, sia come numero di mucche qualificate che per i risultati. “In particolare volevo fare giungere i complimenti del Consiglio comunale di Gressan – ha affermato il Primo cittadino – a Gildo Bonin per avere avuto con ‘Fleurette’ la reine des reines, all’Azienda agricola ‘Verney’ per l’altra finalista e all’Azienda agricola ‘La Vignettaz’ per la loro semifinalista”. Sempre il Sindaco ha aggiornato i presenti relativamente al futuro trasferimento nella micro comunità di Gressan degli ospiti della struttura di Saint-Christophe, uno spostamento stabilito dalla Unité des Communes Mont Emilius in base alla predisposizione della riorganizzazione del sistema dei servizi socio-assistenziali, al fine di assicurare la sostenibilità finanziaria e garantire un adeguato livello di qualità dei servizi.

Nel prosieguo dei lavori, l’Assemblea ha preso atto del permanere degli equilibri di bilancio ed ha approvato all’unanimità due varianti non sostanziali al Prgc, con la riperimetrazione di due sottozone, una che insiste nelle frazioni di La Combaz e Cretaz e l’altra in località Viseran.

Sempre compattamente il Consiglio ha approvato le modifiche al regolamento comunale che disciplina la locazione dell’alloggio, a servizio delle emergenze abitative, di “Casa Cretaz”.

La seduta si è esaurita con l’interrogazione presentata dal gruppo di minoranza “Esprit Gressaen – Gressan nel cuore” relativa alla “realizzazione di un laghetto per la pesca sportiva e relativa area verde”.

Il consigliere Ingrid Bredy, presentatrice dell’interrogazione, ha chiesto quali siano gli intendimenti della Giunta comunale relativamente a questo intervento di riqualificazione di quella che è attualmente un’area adibita a cava, presente in località Les Iles, vicino ad un’importante polo sportivo e ricreativo.

Va premesso che l’Amministrazione comunale di Gressan – è intervenuto l’assessore Roberto Bonin – il 1° dicembre 2014 ha conferito un incarico per la redazione di uno studio di fattibilità per la riqualificazione spondale e la realizzazione di un laghetto per la pesca sportiva e relativa area verde, al fine di poter approfondire in maniera preventiva tutte le problematiche esistenti nel sito di località Les Iles, dove attualmente e fino al 31 ottobre 2016, data di scadenza della concessione a favore della ditta Irva, è presente un esteso deposito di materiali di cava e valutare le possibili alternative. I contenuti dello studio prevedono il riordino completo dell’area, particolarmente importante per il territorio per quanto già insiste nelle sue vicinanze. L’intenzione dell’Amministrazione è di eliminare un forte detrattore ambientale e paesaggistico e, se ce ne sarà la possibilità, offrire un ulteriore servizio alla cittadinanza nel settore del tempo libero”. Nel dibattito che ne è scaturito, la minoranza ha chiesto delucidazione relativamente ai costi, che dallo studio di fattibilità, si avvicinano agli 800mila euro evidenziando che la zona rientra in una fascia di esondazione della Dora e, di conseguenza deve essere gestita con attenzione. “L’idea di un laghetto per la pesca sportiva – ha replicato il Sindaco – è la prospettiva più articolata e complessa. L’obiettivo focale è la riqualificazione dell’area e con lo studio predisposto siamo nelle condizioni di cogliere al volo l’opportunità di un bando, regionale, statale o ancora europeo, senza il quale non siamo certamente nelle condizioni di intervenire”.

 L’ordine del giorno è di seguito allegato.

Consiglio comunale del 30/10/2015

Ultimi articoli

News istituzionali 1 Dicembre 2023

Convocazione del Consiglio comunale per il 7/12/2023

Si rende noto che il Consiglio si riunirà, in sessione straordinaria e in seduta pubblica, il giorno giovedì 7 dicembre p.

Notizie 1 Dicembre 2023

Apertura iscrizioni corso di sci di discesa 2023/2024

L’Amministrazione comunale di Gressan, in collaborazione con il Comune di Jovençan, organizza per i bambini frequentanti le scuole o residenti nei due Comuni (nati tra il 2019 e il 2013 – dal secondo anno della Scuola dell’infanzia all’ultimo anno della scuola primaria) un CORSO DI SCI DI DISCESA.

Notizie 25 Novembre 2023

Cenone di Capodanno – Anziani Attivi Aosta

La Cooperativa Anziani Attivi Aosta organizza il Cenone di Capodanno presso il Ristorante Pezzoli.

torna all'inizio del contenuto