News istituzionali

9 Luglio 2015

INCONTRO CON GLI AGRICOLTORI

Una proficua riunione si è svolta venerdì 3 luglio organizzata dall’Assessore comunale all’agricoltura Roberto BONIN.

In Municipio, alla presenza di un buon numero di addetti del settore, ci si è confrontati sui problemi della categoria e sulle mutate condizioni di amministrare che si riscontrano oggigiorno. Gli interventi da parte dei presenti sono stati numerosi, di grande interesse e il contenuto di assoluto rilievo.

Questo è stato un primo incontro – sottolinea BONIN – e vuole essere il metodo di lavoro che questa amministrazione intende perseguire; riteniamo infatti che il confronto diretto con i cittadini sia il più efficace modo per far si che i problemi siano risolti e le diverse iniziative possano essere giustamente valorizzate“.

Nel corso della serata sono poi state illustrate dal Sindaco Michel MARTINET e dall’Assessore le diverse possibilità di adattamento alla nostra realtà della normativa vigente in relazione al capitolo “Montagna”.
Infine l’Assessore BONIN, con il Capogruppo Renzo BIONAZ, hanno presentato le diverse iniziative previste per l’autunno che coinvolgeranno oltre al mondo agricolo, anche il turismo e la cultura.

INCONTRO CON GLI AGRICOLTORI

Ultimi articoli

Notizie 30 Maggio 2023

Percorso formativo per giovani proprietari di cani

Il CELVA, nell’ambito della Convenzione in merito alle modalità di controllo del randagismo e protezione deglianimali da affezione sul territorio regionale per il periodo 1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2024 tra CELVA,Regione Autonoma Valle d’Aosta, AUSL della Valle d’Aosta, Ordine dei Medici veterinari della Valle d’Aosta,organizza il primo corso di formazione dedicato ai piccoli proprietari di cani.

News istituzionali 30 Maggio 2023

Il Bocciodromo intitolato a Vittorio Guerraz

Sabato 27 maggio 2023, si è svolta la cerimonia di intitolazione del Bocciodromo intercomunale dei comuni di Gressan, Jovençan, Charvensod e Pollein alla memoria di Vittorio Anselmo Guerraz, alla presenza dei suoi famigliari.

torna all'inizio del contenuto