22 Luglio 2014
Inaugurazione Mostra per i 200 anni dell’Arma dei Carabinieri
“Duecento anni di storia gloriosa ed ininterrotta sono un traguardo sicuramente di grande prestigio. – commenta l’Assessore alla Cultura del Comune di Gressan, Stefano Porliod – Per questo l’Amministrazione Comunale di Gressan, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Valle d’Aosta e dell’Associazione Artisti Valdostani ha voluto rendere omaggio al bicentenario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri con una mostra a ‘Maison Gargantua’, il tempio naturale della cultura di Gressan”. L’esposizione di opere d’arte, dal titolo “Dopo 200 anni sempre fedele alla Patria Italia”, è stata inaugurata giovedì 10 luglio 2014, a “Maison Gargantua”, il Museo Etnografico di Gressan, in Frazione Moline.
“Abbiamo inaugurato la Mostra sul bicentenario dell’Arma dei Carabinieri al Museo ‘Maison Gargantua’ – dichiara Antonio Vizzi, Presidente dell’Associazione Artisti Valdostani – Questa è una sede straordinaria, suggestiva, aperta da pochi mesi, che merita davvero di essere conosciuta da tutti i Valdostani e anche dai turisti che passano in Valle d’Aosta. La nostra mostra ricorda i primi 200 anni di storia dell’Arma dei Carabinieri. I carabinieri, ricordiamolo, sono nati in Valle d’Aosta ed in Piemonte. Quindi noi dobbiamo essere orgogliosi di averli tra di noi e naturalmente di sentirli vicini perché loro, con la loro uniforme, con la loro presenza ci proteggono e proteggono la società”.
“La mostra è stata organizzata dal Comune di Gressan e dall’Associazione Artisti Valdostani in una bellissima ‘maison’, che da lustro anche alla manifestazione stessa. – spiega il Ten.Col. Massimiliano Rocco, Comandante il Gruppo Carabinieri di Aosta – Questa mostra fa parte della serie di eventi per la celebrazione del bicentenario dell’Arma dei Carabinieri e di questo io, quale Comandante di Gruppo, vado particolarmente fiero. Un ringraziamento particolare al Generale Vizzi, come Presidente dell’Associazione Artisti Valdostani che ha voluto, davvero con il cuore, organizzare questa mostra e convincere tutti gli associati, ognuno a dipingere un tratto caratteristico dell’Arma dei Carabinieri. Una bella mostra davvero e spero che ottenga consenso anche dalla popolazione valdostana”.
La mostra d’arte resterà aperta a “Maison Gargantua” dal 10 luglio 2014 al 3 agosto 2014 ed osserverà i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle ore 16 alle ore 19, la domenica dalle ore 10 alle ore 12.

Ultimi articoli
Notizie 30 Maggio 2023
Percorso formativo per giovani proprietari di cani
Il CELVA, nell’ambito della Convenzione in merito alle modalità di controllo del randagismo e protezione deglianimali da affezione sul territorio regionale per il periodo 1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2024 tra CELVA,Regione Autonoma Valle d’Aosta, AUSL della Valle d’Aosta, Ordine dei Medici veterinari della Valle d’Aosta,organizza il primo corso di formazione dedicato ai piccoli proprietari di cani.
News istituzionali 30 Maggio 2023
Il Bocciodromo intitolato a Vittorio Guerraz
Sabato 27 maggio 2023, si è svolta la cerimonia di intitolazione del Bocciodromo intercomunale dei comuni di Gressan, Jovençan, Charvensod e Pollein alla memoria di Vittorio Anselmo Guerraz, alla presenza dei suoi famigliari.