19 Giugno 2014
Consiglio comunale del 15/07/2014
Seduta consiliare pomeridiana quella che si è tenuta per gli amministratori del Comune di Gressan, convocati per martedì 15 Luglio.
Quattro i punti iscritti all’ordine del giorno. In apertura le comunicazioni. Il Sindaco, Michel Martinet, ha portato a conoscenza che “lo scorso 10 luglio è stata inaugurata, presso la Maison Gargantua, la mostra artistica in occasione dei 200 anni della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Questa occasione – ha proseguito il Sindaco– oltre a dare la possibilità di tenere aperto al pubblico il nostro museo, nel suo complesso, per un mese intero, non ha previsto alcuno costo per l’Amministrazione comunale, in quanto il personale messo a disposizione per la vigilanza della mostra è stato messo a disposizione dall’associazione artisti valdostani”. Sempre il Primo cittadino ha informato che la società Envers Srl, della quale anche il Comune di Gressan fa parte, a partire da sabato 12 luglio ha aperto ufficialmente una nuova farmacia, a Pollein presso il centro commerciale “Les Corbeilles”. Il Sindaco ha poi spaziato comunicando che: “E’ con vero piacere che comunico al Consiglio comunale che da quest’anno riapre il villaggio Valtur di Pila per la stagione estiva. Era infatti da parecchie stagioni che lo stesso non veniva aperto nella stagione calda, per la precisione dal 2008. Questa riapertura, per la nostra stazione, è un importante messaggio turistico e di immagine. Per la nostra Amministrazione, questo nuovo investimento che i gestori del villaggio Valtur stanno facendo è assolutamente lodevole, e rappresenta un traguardo politico importante che ci eravamo prefissati nel nostro programma elettorale; un passaggio che va a premiare gli innumerevoli sforzi compiuti con la proprietà al fine di ottenere la completezza dell’offerta del villaggio Valtur”. E Michel Martinet ha concluso: “E’ con orgoglio che comunico al Consiglio comunale che il Maestro Riccardo Muti è stato con noi oggi a Gressan, insignito del premio “Anselmo di Aosta”. L’occasione, eccezionale, ci ha permesso di far conoscere al Maestro la nostra realtà comunale e regionale, era la prima volta che Muti veniva in Valle e proprio a Gressan si è intrattenuto. Ancora una volta, possiamo dire che l’Amministrazione comunale è stata in prima linea in questa importante iniziativa in campo culturale e che grazie anche alla Fammiglia Arruga, avrà un eco importante e garantirà a Gressan e alla Valle d’Aosta intera, importanti spazi di visibilità”.
L’Assemblea, a seguire, con l’atto di surroga, ha preso atto delle dimissioni formalizzate lo scorso 16 giugno dalla consigliera Raffaella Quendoz e ha convalidato l’entrata in Consiglio del neo consigliere Claudio Latella, terzo tra i primi esclusi della lista “Gressan nel cuore – Esprit Gressaen”. Da parte dell’intera Assemblea sono giunte parole di ringraziamento per il lungo lavoro ed il grande impegno profuso a favore dell’intera collettività da parte di Raffaella Quendoz.
In chiusura spazio alla variazione di bilancio che permette, con uno storno complessivo di 25mila euro, attingendo e riducendo altri capitoli di spesa comprimibili (5mila euro prelevati dal capitolo delle attrezzature scolastiche, altrettanti dalla manutenzione degli edifici scolastici e 15mila euro attinti dal capitolo degli oneri a copertura delle indennità di esproprio), intervenenendo sui parchi gioco comunali. “Anche in virtù di suggestioni giunte nelle precedenti sedute dal gruppo di minoranza e consapevoli dell’importanza di offrire un’attrezzatura garantita sotto il punto di vista della sicurezza, – ha affermato l’Assessore Stefano Porliod – abbiamo considerato funzionale prevedere un rinnovamento sui nostri parchi gioco. Si tratta di un intervento che garantisce la messa a norma dei giochi che sono stati considerati ancora validi e apprezzati dai piccoli utenti, l’eliminazione di quelli considerati obsoleti e l’acquisto di altri che rispondono al trend attuale. Il processo rinnovativo è partito dalla volontà di intervenire nello spazio verde allocato all’interno dell’asilo del capoluogo e, da questo, si è considerato funzionale ragionare in maniera complessiva coinvolgendo anche l’area verde di Les Iles ed i due punti attrezzati presenti a Pila”. Da parte della minoranza è stato considerato discutibile il momento di intervenire nei mesi estivi, così come esiguo l’importo previsto. “Il processo è partito dall’asilo, – ha dichiarato il Sindaco – aperto fino alla fine del mese di giugno, non si tratta quindi di tempi sbagliati”. L’assessore Porliod ha chiarito inoltre: “L’intervento previsto è fondamentalmente di adeguamento e messa in sicurezza. Con questa azione di razionalizzazione, coinvolgendo i quattro punti attivi, congiuntamente al delicato momento economico, le ditte del settore hanno presentato offerte interessanti che ci permettono di proporre qualche nuovo gioco in ogni realtà. Con i lavori partiremo dalla parte alta del territorio, con i due parchi gioco di Pila, poi ci rivolgeremo alla parte di fondo valle, in modo da ottimizzare gli interventi”.
L’ordine del giorno è di seguito allegato.

Ultimi articoli
News istituzionali 1 Dicembre 2023
Convocazione del Consiglio comunale per il 7/12/2023
Si rende noto che il Consiglio si riunirà, in sessione straordinaria e in seduta pubblica, il giorno giovedì 7 dicembre p.
Notizie 1 Dicembre 2023
Apertura iscrizioni corso di sci di discesa 2023/2024
L’Amministrazione comunale di Gressan, in collaborazione con il Comune di Jovençan, organizza per i bambini frequentanti le scuole o residenti nei due Comuni (nati tra il 2019 e il 2013 – dal secondo anno della Scuola dell’infanzia all’ultimo anno della scuola primaria) un CORSO DI SCI DI DISCESA.
Notizie 25 Novembre 2023
Cenone di Capodanno – Anziani Attivi Aosta
La Cooperativa Anziani Attivi Aosta organizza il Cenone di Capodanno presso il Ristorante Pezzoli.