4 Ottobre 2013
Désarpa 2013
L’amministrazione comunale, in collaborazione con il Comité “Bataille des reines di Gressan”, l’Avis e la Pro loco, ha dato corso alla désarpa denominata “La rentrée des reines” 2013.
In una splendida cornice circa 200 capi di bestiame sono transitati nel centro di Gressan partendo dalla parte alta del territorio comunale per raggiungere l’area verde. Ad aspettare le mandrie, accompagnate dai proprietari e dagli addetti ai lavori, c’erano i bimbi delle scuole di Gressan e Chevrot che con la loro gioia hanno allietato il ritorno a valle .
Con la solita passione che li contraddistingue, ad aspettare i mandriani vi erano inoltre i volontari dell’Avis di Gressan che hanno preparato le caldarroste e delle bevande in modo da rendere più piacevole il rientro.
“E’ la terza edizione della désarpa che come Amministrazione comunale organizziamo, il riscontro è crescente e la popolazione partecipa molto volentieri, di sicuro quindi continueremo su questa strada – sottolinea l’Assessore all’agricoltura Loris JOUX – a nome dell’Amministrazione comunale ringrazio tutti i volontari che con il proprio sforzo hanno partecipato alla buona riuscita della manifestazione.”
“ Riteniamo che l’iniziativa che abbiamo promosso sia di fondamentale importanza per sottolineare la nostra cultura e le nostre radici, – evidenzia l’Assessore alla cultura Stefano PORLIOD – e l’aver coinvolto le scuole di Gressan e Chevrot in questo proposta risulta fondamentale affinchè anche i più giovani possano conoscere quali siano le tradizioni legate al mondo agricolo valdostano, voglio quindi ringraziare le maestre che volentieri hanno aderito a tale iniziativa”.

Ultimi articoli
Biblioteca 12 Maggio 2023
Le erbe libere del Territorio
“La Biblioteca di Gressan intende organizzare un minicorso per riconoscere e raccogliere le principali erbe spontanee ad uso medicinale ed alimentare.
News istituzionali 12 Maggio 2023
Avviso Interruzione linee telefoniche
Si avvisa la Cittadinanza che per un guasto tecnico, il Municipio è isolato.