25 Gennaio 2013
Consegnate le “Puette” ai nuovi Gressaens
Nel corso di una cerimonia simpatica ed emozionante, che si è tenuta presso la Sala consiliare del Municipio di Gressan nel tardo pomeriggio di venerdì 18 gennaio 2013, sono state consegnate ai 34 nuovi Gressaens, nati nel corso dell’anno 2012, le “Puette”, le caratteristiche e tradizionali bambole di pezza, che ormai da anni contraddistinguono le iniziative dell’Unicef per l’infanzia.
“Ad ogni ‘pigotta’ consegnata – spiega l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Gressan, Michelina Greco – il Comune deposita una somma di 20 euro a nome del bambino, che vengono quindi devoluti all’Unicef per l’acquisto di un ciclo completo di vaccinazioni per i bimbi dei paesi poveri, dove le possibilità di avere servizi minimi essenziali non ci sono ancora. Una iniziativa alla quale da anni il Comune di Gressan ha aderito – conclude l’Assessore Greco – Un punto di partenza per dire facciamo anche noi qualcosa per i bimbi meno fortunati, sicuramente molto importante e nel cuore della comunità Gressaentze”.
Una grande attenzione alle necessità dei bimbi e delle famiglie da parte dell’Amministrazione comunale di Gressan, ribadita e testimoniata anche nell’intervento del Sindaco, Michel Martinet, che tra l’altro ha detto: “Siamo finalmente in dirittura d’arrivo per l’apertura della nuova struttura per le famiglie ed i bambini, l’Asilo Nido, realizzato in collaborazione con i Comuni di Charvensod, Jovençan e Pollein. Una iniziativa della Società Envers Srl, della quale fanno parte i quattro Comuni che era attesa da ormai da qualche tempo – spiega – l’appalto per la gestione è stata completato e, quindi, è ormai solo questione di qualche settimana l’apertura e l’avvio del servizio”.
“Una novità importante, che va nella direzione di dare risposte alle richieste delle famiglie, – conclude il Sindaco Martinet – anche per quanto riguarda l’orario, che potrà essere modulato secondo le esigenze, anche ad ore e non solo sull’intera giornata. Una proposta qualitativamente di altissimo livello educativo, che si avvarrà di una preziosa collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta, grazie ad un interessante ed innovativo scambio formativo“.
Hanno ricevuto le “puette”: Sofia Ammazzagatti, Valérie Argentour, Riham Arif, Yahya Ben Dhaou, Luca Benvenuto, Davide Bisson, Cecilia Buglione, Agnès Burgay, Nicolò Cenere, Luca Ioan Cotaba, Gaia D’Amico, Anouk Constance De Franceschi, Mathias Del Degan, Evoleht Dikkescheij, Mathias Faita, Eleonora Florio, Julien Frachey, Tommaso Garbini, Simone Goi, André Gorraz, Nicolò Lo Bello, Elisa Macrì, Anna Nieroz, Alysée Petey, Rebecca Raguso, Manuel Solano Peralta, Bilal Souit, Mathieu Stacchetti , Mathis Stevenin, Khalid Talane, Federico Tomis, Alison Usel, Mila Vierin e Kelly Keli Zhu.

Ultimi articoli
News istituzionali 1 Dicembre 2023
Convocazione del Consiglio comunale per il 7/12/2023
Si rende noto che il Consiglio si riunirà, in sessione straordinaria e in seduta pubblica, il giorno giovedì 7 dicembre p.
Notizie 1 Dicembre 2023
Apertura iscrizioni corso di sci di discesa 2023/2024
L’Amministrazione comunale di Gressan, in collaborazione con il Comune di Jovençan, organizza per i bambini frequentanti le scuole o residenti nei due Comuni (nati tra il 2019 e il 2013 – dal secondo anno della Scuola dell’infanzia all’ultimo anno della scuola primaria) un CORSO DI SCI DI DISCESA.
Notizie 25 Novembre 2023
Cenone di Capodanno – Anziani Attivi Aosta
La Cooperativa Anziani Attivi Aosta organizza il Cenone di Capodanno presso il Ristorante Pezzoli.