31 Ottobre 2019
Corso di Qi-Gong 2019

La Biblioteca di Gressan, nell’intenzione di promuovere delle attività che hanno come obiettivo la salute ed il benessere della persona, così come è stato suggerito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S), ha avviato un corso di QI-GONG, tenuto dal Sig. DE RIZ Piercarlo (Psicologo, Massofisioterapista, Operatore ed Insegnante Shiatsu e QI-GONG) che prevede 10 incontri a cadenza settimanalea partire da LUNEDI’ 18 NOVEMBRE, presso il Teatro della Scuola Primaria del Capoluogo di Gressan, dalle 20.30 alle 21.30 [Costo: € 100/res._ € 120/non residenti].
Il Qi-Gong (uno degli aspetti trattati dalla MedicinaTradizionale Cinese) è una ginnastica dolce molto armonica dove l’attenzionedel praticante è rivolta alla respirazione ed alle sensazioni fisiche epsichiche provenienti dall’interno del corpo. Pochi minuti al giorno (15-20 e apratica consolidata anche 30), possono a fine giornata ripulire corpo e mentedallo stress accumulato, oppure permetterci di partire al mattino con il piedegiusto.
Il Qi-Gong, lavoro effettuato sull’energia vitale o“Qi”, può essere un ottimo sostegno ad una terapia farmacologia, infattistimola la circolazione del sangue e della linfa, regola la trasmissionenervosa, scioglie la tensione muscolare.
Ci si può dedicare in qualsiasi momento della giornata,meglio se con scarpe ed abiti comodi e non ha controindicazioni; si puòpraticare ovunque e non ha limiti di fasce d’età, per cui anche bambini edanziani possono praticarlo.
Si rammenta che al fine di far comprendere e spiegare latipologia di attività è prevista la serata di prova che si terrà lunedì 11novembre sempre presso il Teatro della Scuola Primaria del Capoluogodi Gressan dalle 20.30 alle 21.30, a cui possono partecipare tutti gliinteressati.

Ultimi articoli
Notizie 30 Maggio 2023
Percorso formativo per giovani proprietari di cani
Il CELVA, nell’ambito della Convenzione in merito alle modalità di controllo del randagismo e protezione deglianimali da affezione sul territorio regionale per il periodo 1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2024 tra CELVA,Regione Autonoma Valle d’Aosta, AUSL della Valle d’Aosta, Ordine dei Medici veterinari della Valle d’Aosta,organizza il primo corso di formazione dedicato ai piccoli proprietari di cani.
News istituzionali 30 Maggio 2023
Il Bocciodromo intitolato a Vittorio Guerraz
Sabato 27 maggio 2023, si è svolta la cerimonia di intitolazione del Bocciodromo intercomunale dei comuni di Gressan, Jovençan, Charvensod e Pollein alla memoria di Vittorio Anselmo Guerraz, alla presenza dei suoi famigliari.