News istituzionali

17 Maggio 2019

Serata di educazione civica

Mercoledì 15 maggio alle ore 20,30, nel teatro della scuola primaria di Gressan, si è tenuta una conferenza organizzata dai comuni di Gressan e Jovençan inerente la buone pratiche agricole nel rispetto sia degli agricoltori che dei cittadini.

Alla seratahanno partecipato in qualità di oratori il Sig. Diego Bovard e la Dott.ssaveterinaria Sandra Ganio Direttore Facente Funzioni della Struttura Complessadell’U.S.L. della Valle d’Aosta.

Abbiamo voluto organizzare questo incontro tra cittadini ed agricoltori – sottolinea il Sindaco di Gressan Michel Martinet – proprio per far capire quanto importante e delicato sia il lavoro dell’agricoltore e quindi il rispetto delle pratiche agricole e della proprietà privata rappresentino degli elementi fondamentali per la salute di tutti. Le deiezioni canine e l’abbandono dei rifiuti sui prati utilizzati per la produzione di foraggio animale, rappresentano in effetti un problema enorme per il bestiame che di esso si nutre, con conseguenze nefaste anche sulle carni che in seguito devono essere consumate”.

E’ stata una interessante iniziativa che intendiamo ripetere anche sul nostro territorio – evidenzia il Sindaco di Jovençan Vally Lucianaz – magari con un invito particolare a tutti i possessori di cani, che insieme alle colonie feline, rappresentano un reale problema di salute pubblica”.

Serata di educazione civica

Ultimi articoli

Bandi di gara 21 Marzo 2023

AVVISO ESITO DI GARA – Lavori di superamento criticità della rete acquedottistica – località varie

Esito gara relativo a “Procedura affidamento diretto, ai sensi di quanto previsto dall’art.

Bandi di gara 21 Marzo 2023

AVVISO ESITO DI GARA – Lavori di superamento criticità della rete acquedottistica Pila

Esito gara relativo a “Procedura affidamento diretto, ai sensi di quanto previsto dall’art.

Biblioteca 20 Marzo 2023

Progetto Boudza-té 2023

L’Amministrazione di Gressan rende noto che da martedì 21 marzo 2023 fino a martedì 31ottobre 2023 è attivo per i propri residenti (maggiorenni) il PROGETTO BOUDZA-TÉ, cheprevede incentivi per coloro che (in possesso dei requisiti prestabiliti) hanno l’intenzione disostituire il mezzo a motore termico per gli spostamenti casa lavoro o scuola (e viceversa)preferendo una mobilità di tipo alternativo che preveda attività fisica (a titoloesemplificativo camminata, utilizzo bicicletta muscolare o con pedalata assistita, utilizzo dipattini in linea, skateboard o altra attrezzatura che preveda sforzo fisico).

Casa dell'acqua 17 Marzo 2023

22 Marzo 2023 – Giornata Mondiale dell’Acqua

Il 22 marzo 2023, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’erogazione dell’acqua, presso la Casa dell’Acqua sarà gratuita.

torna all'inizio del contenuto