10 Ottobre 2018
FESTA INIZIO ANNO SCOLASTICO
In occasione dell’inizio dell’anno scolastico l’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni sportive del nostro territorio (Scuola di Sci di Pila, Scuola di Sci Evolution, Ski Club Pila, Associazione Palet Gressan Cogne, Bocciofila Gruppo “Le Carreau”, A.S.D. Aygreville Calcio, Rebatta Chevrot, Rebatta Gressan, Velo Club Gressan) lunedì 24 settembre ha proposto ai bambini delle scuole primarie di Gressan Capoluogo e Chevrot una giornata all’area verde di Gressan per favorire la conoscenza fra gli alunni dei due plessi, promuovere l’attività sportiva e conoscere le associazioni presenti.
All’interno dell’area verde i ragazzi sono stati impegnati in un percorso diviso in 5 postazioni dove le varie classi hanno potuto cimentarsi in percorsi o giochi.
Alle 15 invece i 160 alunni hanno proseguito la loro giornata assistendo ad uno spettacolo con burattini a guanto, a bastone, sagome e attore, accompagnato da canto e musica dal vivo offerto dall’amministrazione e messo in scena nel salone BCC.
Elisa Gemelli e Maurizio Corniani – che è anche autore e direttore-, portano in scena questo spettacolo, che si dipana nel 500’ alla corte dei Gonzaga. Questo testo, liberamente ispirato da “I Nani di Mantova” di “G. Rodari”, affronta in modo leggero e simpatico, la lotta nella vita quotidiana vissuta da un nano di nome Fagiolino. Personaggi cupi, senza un briciolo di vita, presi dalla noia e dalla profonda e manifesta ignoranza, prendono di mira la vita ed i sogni di Fagiolino. Fagiolino capirà che la vita è “altro” e molto più elevata della sua altezza, tanto alta che agli occhi di tutti diventerà un gigante.

Ultimi articoli
News istituzionali 19 Maggio 2022
Giro d’Italia passa a Gressan – domenica 22 maggio
15° Tappa del Giro d’Italia Rivarolo Canavese – Cogne Il 22 maggio 2022 sarà una data memorabile per il ciclismo valdostano.
Notizie 11 Maggio 2022
Avviso IMU 2022
Gentile contribuente, per ottemperare al principio di collaborazione e di buona fede e al fine di permettere una maggior trasparenza, l’amministrazione comunale ha attivato il servizio di invio della Sua situazione relativa all’IMU (imposta municipale propria) 2022, aggiornata con i dati in nostro possesso al 31/03/2022.