News istituzionali

21 Novembre 2017

Consiglio comunale del 27/11/2017

Il Consiglio comunale di Gressan si è riunito, lunedì 27 novembre, e si è aperto con le  comunicazioni del Sindaco, nel corso della quale Michel Martinet ha espresso i complimenti dell’Amministrazione alla famiglia Bonin, per i risultati conseguiti in occasione della finale del Concours régional Batailles de Reines.

Ha poi segnalato che, in conseguenze di maggiore entrata comunicata dall’Unité Mont-Émilius il 24 novembre e della necessità di avere il parere del revisore dei conti prima di approvare la conseguente variazione di Bilancio, un nuovo Consiglio si svolgerà giovedì 30 novembre, alle ore 18.30. Scelta criticata dal consigliere di minoranza Roberta Rollandoz per il maggior onere derivante dal doppio gettone di presenza ai consiglieri. Il sindaco ha risposto di aver chiesto espressamente al segretario comunale di convocare una sola riunione giovedì e che questi ha risposto che il regolamento non contempla tale eventualità. Si è convenuto che una modifica al Regolamento per tali circostanze potrà essere presa in considerazione.

È poi stata approvata, a maggioranza, un variazione al Bilancio di previsione 2017/19 e al relativo Documento unico di programmazione. 70 mila euro sono stati impegnati per manutenzioni a strade e piazzali, mentre il fondo di riserva è stato incrementato di 23 mila euro. È stata anche l’occasione per parlare di sicurezza stradale, visto che 5mila euro saranno destinati per l’acquisto di altre tre apparecchiature pre-velox, portando e nove la dotazione comunale. In questo modo si potenzierà il controllo, avvicinandosi alle 13 posizioni che sarebbero ottimali. “La velocità è già decisamente calata e quindi è stato raggiunto il nostro primo obiettivo di incrementare la sicurezza per i cittadini” ha detto Martinet, aggiungendo che l’obiettivo finale sarebbe di togliere i dossi.

A seguire, è stata approvata la bozza di convenzione attuativa con il Comune di Aosta per l’esercizio in forma associata dei servizi cimiteriali di interesse comunale, in relazione al tempio crematorio e alle sepolture nei campi musulmani. In chiusura, sono state approvate due varianti non sostanziali al Piano regolatore generale comunale. La prima – rispetto alla quale la minoranza si è astenuta – era per l’individuazione di un’area a parcheggio di uso pubblico in frazione Crétaz (che sarà realizzato da un privato sulla base di una convenzione che gli ridurrà gli oneri di urbanizzazione e che porrà i successivi costi di pulizia e sgombero neve a carico dell’ente, solamente per la parte pubblica) nonché per l’individuazione di un ambito edificabile in frazione Derrière la Côte, con la contestuale correzione di errori materiali presenti nelle Norme tecniche di attuazione. Rispetto agli interventi resi possibili alla Club House del Golf, la minoranza ha lamentato il rischio di preponderanza dell’aspetto di ristorazione ai danni degli altri esercizi limitrofi. Il sindaco ha replicato che, sulle piste di Pila, dalle passate stagioni vi è stato un incremento di passaggi del 20% circa e, quindi, più che al rischio di concorrenza sarebbe opportuno guardare al soddisfacimento delle esigenze dell’utenza.

La seconda variante, approvata all’unanimità, era per il perfezionamento degli usi e attività nonché delle modalità di azione e interventi nella sottozona Coassod. In quella sottozona vi è una stalla attiva con l’esigenza di essere messa a norma e ampliata: sono stati definiti i parametri di adeguamento possibili.

In chiusura è stata approvata all’unanimità la convenzione con la Regione autonoma Valle d’Aosta per il secondo lotto della scuola di Chevrot.

L’ordine del giorno è di seguito allegato.

Consiglio comunale del 27/11/2017

Ultimi articoli

News istituzionali 1 Dicembre 2023

Convocazione del Consiglio comunale per il 7/12/2023

Si rende noto che il Consiglio si riunirà, in sessione straordinaria e in seduta pubblica, il giorno giovedì 7 dicembre p.

Notizie 1 Dicembre 2023

Apertura iscrizioni corso di sci di discesa 2023/2024

L’Amministrazione comunale di Gressan, in collaborazione con il Comune di Jovençan, organizza per i bambini frequentanti le scuole o residenti nei due Comuni (nati tra il 2019 e il 2013 – dal secondo anno della Scuola dell’infanzia all’ultimo anno della scuola primaria) un CORSO DI SCI DI DISCESA.

Notizie 25 Novembre 2023

Cenone di Capodanno – Anziani Attivi Aosta

La Cooperativa Anziani Attivi Aosta organizza il Cenone di Capodanno presso il Ristorante Pezzoli.

torna all'inizio del contenuto