News istituzionali

21 Novembre 2013

Convocazione Consiglio comunale del 27/11/2013

consiglio-gressan

Seduta consiliare pre serale quella che si è tenuta mercoledì 27 novembre a Gressan. Cinque i punti iscritti all’ordine del giorno.

In avvio, spazio alle comunicazioni. Il Primo cittadino Michel Martinet, oltre a ricordare che Gressan ha avuto spazi nella trasmissione Rai “Linea Verde”, messa in onda domenica 17 novembre, interamente dedicata alle bellezze della Valle d’Aosta, ha informato i presenti e, contestualmente ringraziato il gruppo dei Volontari degli Alpini ed i Vigili del Fuoco volontari, coordinati dagli Assessori Loris Joux e Eligio Cuneaz che, ad inizio novembre, hanno provveduto a ripulire il torrente di Gressan. E’ un’attività che viene svolta annualmente e che permette di tenere sotto controllo e mantenere in sicurezza la situazione dell’alveo del corso d’acqua. Ancora Michel Martinet ha comunicato che questo venerdì (29 novembre) alle ore 18.00, in Municipio, è prevista una piccola cerimonia di ringraziamento che l’Amministrazione comunale intende rivolgere alla Sig.ra Gisella PERSOL che ha donato al Comune un defibrillatore, già posizionato nei pressi del ristorante del bocciodromo dell’area sportiva, utile in una zona densamente frequentata.

Spazio poi alla variazione di bilancio, votata a maggioranza con l’astensione di parte (5) della minoranza e con il voto favorevole dei due componenti il gruppo misto (Ingrid Bredy e Sergio Russo). Si tratta fondamentalmente di una variazione di ordine tecnico-contabile che contiene al suo interno l’importo che l’Amministrazione comunale deve alla Comunità Montana Mont Emilius per la propria quota della Tares (520mila euro). In fase di discussione la minoranza ha evidenziato che l’impegno di spesa è quello più alto tra i dieci Comuni rientranti nella Comunità montana, un’affermazione confermata dal vice sindaco e presidente della Comunità, Renzo Bionaz, che ha ricordato che queste stime sono bloccate dall’anno 2000 e, a riguardo, si è iniziato a ragionare nella prospettiva di una diversa distribuzione dell’impegno economico, per abbassare la quota in capo a Gressan.

Spazio, a seguire per il regolamento per l’applicazione dell’Imposta Municipale Propria, ex Imu. Tra le novità, sono esenti dal tributo le unità immobiliari concesse in comodato dal soggetto passivo dell’imposta a parenti in linea retta, entro il primo grado, che le utilizzano come abitazione principale. In caso di più unità immobiliari concesse in comodato dal medesimo soggetto passivo d’imposta, l’agevolazione di cui sopra può essere applicata ad una sola unità immobiliare. Esenti dal pagamento del tributo le persone lungodegenti presso strutture sanitarie, così come coloro che sono lavorativamente attivi nelle forze dell’Ordine e per servizio sono state trasferite.

Infine il Consiglio ha votato la rideterminazione delle tariffe per l’applicazione del tributo comunale sui rifiuti. Si tratta di valori, forse ancora non definitivi (l’incertezza dipende dal Governo nazionale), ma più concreti rispetto alle stime inserite nel bilancio di previsione. Confermato l’obbligo della copertura integrale del servizio da parte dell’utenza, ma con questa delibera, è stata fortunatamente prevista una riduzione di quanto dovranno versare i gressaen.

Nella discussione è stato evidenziato il ritardo nella consegna dei moduli di pagamento, emessi dalla Comunità Montana, che prevede la prima scadenza per la fine del mese di novembre. Dal capogruppo di maggioranza Aldo Cottino è poi giunta una proposta forte: utilizzare le telecamere presenti sul territorio per vigilare sul corretto conferimento dei rifiuti e, a seguito di reitarate disattenzioni, intervenire con ammende pecuniarie.

A riguardo la Giunta si riunirà per valutare la possibilità di contemplare l’iniziativa.

 L’ordine del giorno è di seguito allegato (file PDF)

Convocazione Consiglio comunale del 27/11/2013

Ultimi articoli

News istituzionali 1 Dicembre 2023

Convocazione del Consiglio comunale per il 7/12/2023

Si rende noto che il Consiglio si riunirà, in sessione straordinaria e in seduta pubblica, il giorno giovedì 7 dicembre p.

Notizie 1 Dicembre 2023

Apertura iscrizioni corso di sci di discesa 2023/2024

L’Amministrazione comunale di Gressan, in collaborazione con il Comune di Jovençan, organizza per i bambini frequentanti le scuole o residenti nei due Comuni (nati tra il 2019 e il 2013 – dal secondo anno della Scuola dell’infanzia all’ultimo anno della scuola primaria) un CORSO DI SCI DI DISCESA.

Notizie 25 Novembre 2023

Cenone di Capodanno – Anziani Attivi Aosta

La Cooperativa Anziani Attivi Aosta organizza il Cenone di Capodanno presso il Ristorante Pezzoli.

torna all'inizio del contenuto