21 Novembre 2022
Biblioteca – eventi fine novembre
Venerdì 25 novembre vi aspettiamo a Maison Gargantua dove Carlo Curtaz questa volta incontrerà Ivo Vierin, Roberto Bonin e Lara Berlier, per fare “Doe Paolle”!
Sabato 26 novembre aspettiamo i bambini da 3 a 10 anni in Biblioteca per la presentazione del libro/calendario dell’avvento “Aspettando Natale”. Le due autrici hanno preparato per loro un bel laboratorio creativo! Necessaria la prenotazione!
Domenica 27 novembre, il fotografo Fabio Dibello presenta il fotolibro KAIROS. L’appuntamento è alle ore 20:30 presso Maison Gargantua. Partecipa alla presentazione Tiziana Frassy dell’associazione VIOLA. Modera l’incontro Alexine Dayné di framedivision.
Durante l’incontro, verranno proposte delle letture a cura di Alexine Dayné tratte dai testi di Denise Vacca, con l’accompagnamento vocale di Elisabetta Padrin
Il fotolibro è edito da framedivision, la cui responsabile di produzione è Alexine Dayné.
Il prodotto è l’esito della collaborazione con Alessio Zemoz, che ne firma il design.
La stampa è stata realizzata dalla Tipografia Valdostana di Aosta.
Approfittiamo per comunicare che la Biblioteca resterà chiusa al pubblico giovedì 24/11/2022. Riapriremo venerdì 25/11/2022 alle ore 14.00



- Allegati (1)
- 221127 comunicato stampa_KAIROS_Gressan

Ultimi articoli
Bandi di gara 21 Marzo 2023
AVVISO ESITO DI GARA – Lavori di superamento criticità della rete acquedottistica – località varie
Esito gara relativo a “Procedura affidamento diretto, ai sensi di quanto previsto dall’art.
Bandi di gara 21 Marzo 2023
AVVISO ESITO DI GARA – Lavori di superamento criticità della rete acquedottistica Pila
Esito gara relativo a “Procedura affidamento diretto, ai sensi di quanto previsto dall’art.
Biblioteca 20 Marzo 2023
Progetto Boudza-té 2023
L’Amministrazione di Gressan rende noto che da martedì 21 marzo 2023 fino a martedì 31ottobre 2023 è attivo per i propri residenti (maggiorenni) il PROGETTO BOUDZA-TÉ, cheprevede incentivi per coloro che (in possesso dei requisiti prestabiliti) hanno l’intenzione disostituire il mezzo a motore termico per gli spostamenti casa lavoro o scuola (e viceversa)preferendo una mobilità di tipo alternativo che preveda attività fisica (a titoloesemplificativo camminata, utilizzo bicicletta muscolare o con pedalata assistita, utilizzo dipattini in linea, skateboard o altra attrezzatura che preveda sforzo fisico).
Casa dell'acqua 17 Marzo 2023
22 Marzo 2023 – Giornata Mondiale dell’Acqua
Il 22 marzo 2023, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’erogazione dell’acqua, presso la Casa dell’Acqua sarà gratuita.