Biblioteca

6 Maggio 2022

MOSTRA – SHAMSIA HASSANI

Lo Zonta Club Aosta Valley, con il supporto dell’Associazione Forte di Bard, il Comune e la Biblioteca di Gressan vi invitano Sabato 07 maggio (ore 18.30) all’inaugurazione della mostra “SHAMSIA HASSANI. L’artista che cattura la voce e la luce delle donne afghane e le restituisce al mondo sotto forma di murales”, in esposizione presso MAISON GARGANTUA [Fraz. Molline, 3 – Gressan] dal 07 al 31 maggio 2022.

Laura Lodi, di Zonta Club Aosta Valley, racconterà della street artist, delle sue opere e del suo contributo alla lotta per la libertà delle donne afghane. Entrata libera (Si applicano le normative sanitarie in vigore).

Durante la presa del potere dei Talebani, dopo il ritiro dell’esercito americano, Shamsia Hassani ha deciso di non scappare dal suo paese, di restare in Afghanistan. Lo ha fatto rischiando la propria vita per il messaggio che la sua figura veicola e che le sue opere esprimono: le donne afghane, anche se oppresse in una società patriarcale, sono ambiziose, concrete, orgogliose, desiderose di cambiare la propria condizione per se stesse e per le proprie figlie.

I murales della Hassani, realizzati sui muri risparmiati dai bombardamenti, ricordano al mondo che la questione femminile in Afghanistan non può essere dimenticata e regalano scorci di bellezza in una Kabul martoriata dalla guerra.

Da quando in Afghanistan i talebani hanno ripreso il potere, Shamsia Hassani, che con le sue opere “grida” la mancata libertà delle donne nel suo paese, non può parlare.  Si trova in un luogo segreto e sicuro.

Zonta Club Aosta Valley, con il sostegno dell’Associazione Forte di Bard, ha organizzato una mostra itinerante delle opere della street artist per dar voce alla sua arte sottoposta a censura, veicolare il suo messaggio e aumentare la consapevolezza sulla condizione della donna in Afghanistan nella società civile.

MOSTRA – SHAMSIA HASSANI

Ultimi articoli

Notizie 30 Maggio 2023

Percorso formativo per giovani proprietari di cani

Il CELVA, nell’ambito della Convenzione in merito alle modalità di controllo del randagismo e protezione deglianimali da affezione sul territorio regionale per il periodo 1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2024 tra CELVA,Regione Autonoma Valle d’Aosta, AUSL della Valle d’Aosta, Ordine dei Medici veterinari della Valle d’Aosta,organizza il primo corso di formazione dedicato ai piccoli proprietari di cani.

News istituzionali 30 Maggio 2023

Il Bocciodromo intitolato a Vittorio Guerraz

Sabato 27 maggio 2023, si è svolta la cerimonia di intitolazione del Bocciodromo intercomunale dei comuni di Gressan, Jovençan, Charvensod e Pollein alla memoria di Vittorio Anselmo Guerraz, alla presenza dei suoi famigliari.

torna all'inizio del contenuto