3 Gennaio 2022
Questionario fruizione itinerari escursionistici
L’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali – Dipartimento risorse naturali e Corpo forestale – segnala che, in
collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta, ha avviato uno studio sull’utilizzo di sentieri e strade
poderali durante il periodo estivo.
Lo studio ha l’obiettivo di rilevare eventuali criticità, analizzare i profili di responsabilità e definire
possibili miglioramenti relativi alla fruizione degli itinerari escursionistici da parte di frequentatori a piedi,
mediante bicicletta o e-bike, a cavallo, ecc…
A tale scopo, è stato predisposto un questionario pubblico online, da compilare in modo del tutto anonimo,
disponibile sulla pagina web istituzionale del canale “Risorse naturali” del sito della Regione

Il tempo di compilazione del questionario è di 8-10 minuti.

Ultimi articoli
Bandi di gara 21 Marzo 2023
AVVISO ESITO DI GARA – Lavori di superamento criticità della rete acquedottistica – località varie
Esito gara relativo a “Procedura affidamento diretto, ai sensi di quanto previsto dall’art.
Bandi di gara 21 Marzo 2023
AVVISO ESITO DI GARA – Lavori di superamento criticità della rete acquedottistica Pila
Esito gara relativo a “Procedura affidamento diretto, ai sensi di quanto previsto dall’art.
Biblioteca 20 Marzo 2023
Progetto Boudza-té 2023
L’Amministrazione di Gressan rende noto che da martedì 21 marzo 2023 fino a martedì 31ottobre 2023 è attivo per i propri residenti (maggiorenni) il PROGETTO BOUDZA-TÉ, cheprevede incentivi per coloro che (in possesso dei requisiti prestabiliti) hanno l’intenzione disostituire il mezzo a motore termico per gli spostamenti casa lavoro o scuola (e viceversa)preferendo una mobilità di tipo alternativo che preveda attività fisica (a titoloesemplificativo camminata, utilizzo bicicletta muscolare o con pedalata assistita, utilizzo dipattini in linea, skateboard o altra attrezzatura che preveda sforzo fisico).
Casa dell'acqua 17 Marzo 2023
22 Marzo 2023 – Giornata Mondiale dell’Acqua
Il 22 marzo 2023, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’erogazione dell’acqua, presso la Casa dell’Acqua sarà gratuita.