8 Giugno 2020
Rilevazione periodica (diurna e notturna) del controllo della velocità

Alla luce dell’aumento di traffico veicolare che si registra nel territorio comunale è stata intensificata l’incisività dei servizi di controllo della velocità pericolosa.
E’ noto come tra i fattori generatori di rischio ecausa degli incidenti vi sia l’eccesso di velocità.
L’obiettivo prioritario, quindi, è la prevenzione diquesta condotta assolutamente rilevante, sia in termini numerici, sia intermini di gravità, nella determinazione della sinistrosità stradale.
La scelta delle strade in cui effettuare il serviziosi basa sui seguenti fattori:
- dell’incidentalità;
- dell’intensità di traffico;
- delle segnalazioni ed esposti dei cittadini;
- dei riscontri provenienti dai servizi di polizialocale.
LaPolizia Locale rammenta di circolare con prudenza, di tenere una velocitàadeguata alle condizioni della strada; si ricorda inoltre che il limite divelocità sul territorio urbano è di 50 Km/h ove non diversamente segnalato.
Sintesidell’Art. 142 C.d.S. – sanzioni
- Fino a 10 Km/h in più rispetto al limite – sanzionepecuniaria prevista dal vigente Codice della Strada;
- Oltre 10 Km/h e fino a 40 Km/h rispetto al limite –sanzione pecuniaria prevista dal vigente Codice della Strada e decurtazione di3 punti sulla patente;
- Oltre 40 Km/h e non oltre i 60 km/h rispetto al limite– prevista dal vigente Codice della Strada e decurtazione di 6 punti sullapatente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno atre mesi;
- Oltre 60 Km/h rispetto al limite – prevista dalvigente Codice della Strada e decurtazione di 10 punti sulla patente e sanzioneaccessoria della sospensione della patente di guida da sei a dodici mesi.
Le sanzioni sono aumentate per i neopatentati e per iconducenti professionali; inoltre ai sensi dell’Art. 195 C.d.s. l’importo dellasanzione per le suddette violazioni commessedopo le ore 22,00 e prima delle ore 07,00 è aumentato di un terzo.
STRADE SOTTOPOSTE ALLA RILEVAZIONE:
- Strada Regionale n. 20 (all’interno deiconfini territoriali);
- Strada Regionale n. 40 (all’interno deiconfini territoriali).

Ultimi articoli
Biblioteca 12 Maggio 2023
Le erbe libere del Territorio
“La Biblioteca di Gressan intende organizzare un minicorso per riconoscere e raccogliere le principali erbe spontanee ad uso medicinale ed alimentare.
News istituzionali 12 Maggio 2023
Avviso Interruzione linee telefoniche
Si avvisa la Cittadinanza che per un guasto tecnico, il Municipio è isolato.