Notizie

8 Ottobre 2019

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI – 2019

A ottobre 2019 parte una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. Per la seconda volta l’Istat effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, il che consente di rilasciare informazioni continue e tempestive.

A differenza delle passate tornate censuarie, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse.

Il nuovo Censimento è comunque in grado di restituire informazioni rappresentative dell’intera popolazione, grazie all’integrazione dei dati raccolti con le diverse rilevazioni campionarie con quelli provenienti dalle fonti amministrative.

I principali vantaggi introdotti dal nuovo disegno censuario sono un forte contenimento dei costi della rilevazione e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

La partecipazione al Censimento è un obbligo di legge, la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.

COSA CAMBIA PER LE FAMIGLIE

La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento:

o La famiglia riceve una lettera che la invita a compilare il questionario online: fa parte del campione della rilevazione da lista.

o La famiglia è informata dell’arrivo di un rilevatore, attraverso una lettera non nominativa e una locandina affissa negli androni, nei cortili dei palazzi, nelle abitazioni: fa parte del campione della rilevazione areale.

o La famiglia non riceve alcuna lettera: non fa parte del campione.

Per approfondimenti: https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI – 2019

Ultimi articoli

News istituzionali 1 Dicembre 2023

Convocazione del Consiglio comunale per il 7/12/2023

Si rende noto che il Consiglio si riunirà, in sessione straordinaria e in seduta pubblica, il giorno giovedì 7 dicembre p.

Notizie 1 Dicembre 2023

Apertura iscrizioni corso di sci di discesa 2023/2024

L’Amministrazione comunale di Gressan, in collaborazione con il Comune di Jovençan, organizza per i bambini frequentanti le scuole o residenti nei due Comuni (nati tra il 2019 e il 2013 – dal secondo anno della Scuola dell’infanzia all’ultimo anno della scuola primaria) un CORSO DI SCI DI DISCESA.

Notizie 25 Novembre 2023

Cenone di Capodanno – Anziani Attivi Aosta

La Cooperativa Anziani Attivi Aosta organizza il Cenone di Capodanno presso il Ristorante Pezzoli.

torna all'inizio del contenuto